Via Bergamo 43, Roma

Chi Siamo

Nell'ultimo ventennio il contenzioso bancario, pressochè inesistente prima del 1999, è cresciuto sino ad assumere dimensioni assai rilevanti. Recenti stime della Corte dei Conti indicano che le vertenze nei confronti degli istituti di credito e delle finanziarie costituiscono più del 25% delle cause complessivamente instaurate nei Tribunali italiani. Parallelamente alle vertenze civili, si sono moltiplicate le denunce penali, in particolare per i reati di truffa e usura bancaria.

 

La giurisprudenza si è occupata di tali tematiche in maniera non univoca, con diversi orientamenti che hanno ulteriormente reso ostica una materia già di suo molto complessa, in cui si intersecano e sovrappongono aspetti tecnici e giuridici. Nonostante la Cassazione sia più volte intervenuta per chiarire alcuni aspetti (Cass. S.U. n. 244418/10 in tema di prescrizione, Cass. S.U. n. 24675/17 e n. 16303/18 in tema di usura, etc.), diversi sono gli ambiti in cui l'applicazione tecnica delle norme giuridiche è ancora rimessa al singolo tecnico e al singolo Magistrato.

 

In tale contesto diventa fondamentale il ruolo del tecnico, chiamato a districarsi tra un coacervo di interpretazioni e criteri di calcolo, in modo da esplorare e sfruttare a vantaggio del cliente ogni possibilità offerta dall'attuale quadro normativo e giurisprudenziale.

 

La Società C.B.F., avvalendosi di professionisti di comprovata esperienza, costantemente agigornati su ogni novità giurisprudenziale e normativa, opera nel campo del contenzioso bancario e finanziario, offrendo un'assistenza completa, estesa agli aspetti tecnici e giuridici, sia per i clienti retail (credito al consumo, conti correnti, carte revolving, prestiti personali, mutui, cessioni del V dello stipendio, etc.) sia per le imprese (mutui, conti correnti, finanziamenti a consolidamento delle esposizioni, segnalazioni alla Centrale Rischi, accordi di ristrutturazione del debito).

 

Per maggiori informazioni sui servizi offerti dalla Società, cliccare qui.